Premio Brancati 2015

Stasera a Zafferana Etnea il galà di premiazione del quarantaseiesima edizione del Premio Letterario Brancati:

SABATO 26 SETTEMBRE XLVI PREMIO LETTERARIO BRANCATI : ZAFFERANA CENTRO CULTURALE PER ECCELLENZA
Zafferana Etnea si appresta a vivere uno degli eventi culturali maggiormente prestigiosi dell’anno: dopo la seconda edizione del Premio Internazione di Pittura intitolato a “Giuseppe Sciuti” svoltosi nei giorni scorsi, la ribalta sarà tutta per la 46^ edizione dell’affermato Premio di letteratura “Vitaliano Brancati” in programma sabato prossimo, 26 settembre 2015 alle ore 19,30 nel prestigioso scenario dell’Experia Palace Hotel, sito in via delle Ginestre n°27/D a Zafferana. L’ambìto riconoscimento, autentica punta di diamante del ricco cartellone culturale zafferanese, nacque nel lontano 1967 per iniziativa di alcuni illustri scrittori, artisti e giornalisti (tra cui Pierpaolo Pasolini, Dacia Maraini, Leonardo Sciascia, Alberto Moravia etc.) con l’obiettivo di onorare al meglio la memoria di Vitaliano Brancati che, nella quiete di Zafferana Etnea, trascorreva alcuni mesi dell’anno. Tra l’altro, proprio uno dei suoi romanzi più noti, “Paolo il caldo” è ambientato proprio a Zafferana, descritto come uno dei paesi più suggestivi tra quelli ai piedi dell’Etna. Negli anni, il Premio Brancati-Zafferana ha, poi, visto lievitare progressivamente la sua importanza tanto da divenire appuntamento immancabile per l’intero mondo culturale ben oltre i nostri confini territoriali.

Brancati 2015

Premio Brancati 2015

Nei giorni scorsi, la Giuria composta da esperti del settore contattati in tutta Italia -al temine di un’attenta e scrupolosa valutazione- ha reso noti i nomi dei vincitori del “Brancati 2015”, così ripartiti:
– per la sezione “narrativa”, l’ambìto riconoscimento andrà a Nadia Terranova autrice del libro “Gli anni al contrario” – Einaudi;
– per la “saggistica”, il “Brancati 2015” è stato assegnato a Domenico Quirico autore de “Il grande califfato” – Neri Pozza ;
– per la “poesia”, Zafferana premierà Roberto Deidier con “Solstizio” edito da Mondadori;
– per l’inedita categoria “giovani esordienti”, infine, il premio andrà a Giulia Gubellini autrice di “Under” – Rizzoli.
Miriamo a far lievitare, sempre più, l’importanza del Premio letterario “Brancati” ben oltre i nostri confini territoriali così come merita la fama internazionale dell’illustre scrittore a cui l’evento è dedicato. Zafferana all’apice del panorama culturale nazionale ed internazionale sviluppando un’offerta di qualita’ puntando tutto sulle nostre idee, risorse,passioni e professionalita’ in una gestione autarchica e piena di valori.

Il sindaco Alfio Vincenzo Russo

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *